Manutenzione del mareografo a Olbia |
|
|
|
Domenica 01 Novembre 2009 15:07 |
 |
E' stata effettuata la manutenzione ordinaria dela mareografo ubicato a Isola Bianca - Olbia, presso una banchina dell'Autorita' Portuale.
Nonostante gli oltre 4 mesi estivi (l'ultima manutenzione risaliva al 25 giugno scorso) in mare a circa 4 metri di profondita', il mareografo è stato trovato in buone condizioni. La prossima manutenzione probabilmente sarà effettuata a febbraio 2010.
Il posizionamento del mareografo a Olbia e' stato possibile grazie alla collaborazione della l'Autorita' Portuale di Olbia-Golfo Aranci.
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 03 Novembre 2009 08:54 |
|
La nave oceanografica Urania nelle Bocche di Bonifacio |
|
|
|
Giovedì 29 Ottobre 2009 09:19 |

|
Nei primi giorni di novembre 2009 la nave oceanografica Urania del CNR effettuera’ misure idrodinamiche, mediante sonda multiparametrica, correntometri acustici e lancio di boe derivanti, e misure geofisiche nelle Bocche di Bonifacio e all’interno dell’Arcipelago di La Maddalena. La campagna e’ organizzata dall’Istituto Ambiente Marino e Costiero (IAMC) del CNR di Oristano in collaborazione con l’ISMAR CNR di La Spezia. L’attivita’ a bordo proseguira’ quindi nel Tirreno e nello Stretto di Sicilia per un totale di 25 giorni.
|
Per i rapporti delle piu' recenti campagne oceanografiche dell'IAMC CNR di Oristano clicca qui |
Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Ottobre 2009 13:51 |
Chiazza di petrolio al largo della Corsica |
|
|
|
Giovedì 15 Ottobre 2009 15:21 |
Il Gruppo di Oceanografia Operativa dell'IAMC CNR di Oristano sta partecipando all'esercitazione 'OscarMed', un'operazione congiunta di monitoraggio lungo la costa meridionale della Francia condotta da Italia (INGV Bologna e IAMC-CNR Oristano), Francia (MeteoFrance) e Grecia (Universita' di Atene).

Per maggiori informazioni clicca qui.
|
Durante un volo di ricognizione un aereo ha avvistato una chiazza di petrolio lunga oltre 27 miglia e larga 300 metri a circa 10 miglia dalla costa nord-orientale corsa.
Il nostro modello di previsione e’ attualmente utilizzato per prevedere la circolazione marina e, quindi, ottenere ua stima della dispersione della macchia.
|
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Ottobre 2009 15:35 |
Previsione della circolazione marina nel Mediterraneo Occidentale |
|
|
|
Martedì 13 Ottobre 2009 13:44 |
 |
Sono ora disponibili agli utenti le mappe previsionali a 5 giorni dei campi superficiali di temperatura, salinita' e velocita' della corrente per i mari intorno alla Sardegna e con una risoluzione spaziale di 3 km.
Le mappe saranno aggiornate giornalmente.
|
Staff: Dott. R. Sorgente, Dott. L. Fazioli e Dott. A. Olita.
Per maggiori informazioni sul sistema di previsione della circolazione marina nel Mediterraneo occidentale clicca qui. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 14 Ottobre 2009 09:23 |
Passaggio di consegne alla CP-Guardia Costiera di La Maddalena |
|
|
|
Mercoledì 30 Settembre 2009 13:46 |
Il 2 ottobre 2009, presso il comprensorio di Guardia Vecchia ci sarà la cerimonia di passaggio di consegne fra il C.F. (CP) Rodolfo Giovannini e il C.F. (CP) Fabio Poletto, nuovo Comandante della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di La Maddalena.
Il Gruppo di lavoro dell'IAMC-CNR saluta e ringrazia vivamente il Comandante Rodolfo Giovannini per aver supportato il progetto SOS Bocche di Bonifacio con la sua preziosa esperienza e professionalià e per aver riconosciuto l'importanza della realizzazione di questo innovativo sistema di previsione e monitoraggio finalizzato alla gestione delle emergenze ambientali dovute a sversamenti in mare di idrocarburi, al fine di poter improntare un diverso approccio alla gestione delle emergenze inquinamento mediante la fusione dell'esperienza operativa maturata dal corpo delle Capitanerie di Porto e il supporto scientifico dell'analisi della dinamica dei fenomeni di inquinamento marino svolta dal gruppo di lavoro dell'IAMC-CNR nell'ambito del progetto SOS-Bocche di Bonifacio.
Il Responsabile scientifico
Dott. Roberto Sorgente
Link:
Gallura Informazione http://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/dettaglioarticolo.cfm?idarticolo=63459
La Nuova Sardegna: http://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/dettaglioarticolo.cfm?idarticolo=63466
Il Vento: http://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/dettaglioarticolo.cfm?idarticolo=63776
|
Ultimo aggiornamento Martedì 13 Ottobre 2009 07:33 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |