V Esperimento "GIUSTINIANO" |
|
|
|
Lunedì 24 Agosto 2009 09:48 |
 |
L'esperimento denominato Giustiniano e' iniziato la mattina del 22 agosto ed è stato condotto dalla Dr.ssa Barbara Sorgente dell'IAMC/CNR di Oristano e dal personale della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di La Maddalena.
E' stato effettuato il lancio del drifter n.94657 tra Palau e l'Isola di S.Stefano (Canale di Bucinara).
Il recupero e' avvenuto dopo circa 4 ore dall’inizio dell’esperimento.
Per una descrizione piu' dettagliata dell'esperimento clicca qui.
|
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Settembre 2009 08:19 |
|
IV Esperimento "PROSPERO" |
|
|
|
Mercoledì 01 Luglio 2009 12:26 |
 |
L'esperimento denominato PROSPERO e' iniziato la mattina del 30 giugno quando la motovedetta della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di La Maddalena ha effettuato il lancio del drifter n.94657 alle coordinate tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio. Il recupero e' stato effettuato dalla Delegazione di Spiaggia di Santa Teresa di Gallura (Compamare La Maddalena) la sera del 1 luglio nei pressi del porticciolo dell'omonima cittadina.
Per una descrizione dettagliata dell'esperimento clicca qui.
La seconda boa inizialmente prevista non e' stata invece lanciata per motivi tecnici.
|
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Settembre 2009 08:15 |
Il Progetto presentato al Master di Geomatica Marina di Genova |
|
|
|
Giovedì 11 Giugno 2009 14:34 |
Il progetto SOS Bocche di Bonifacio è stato presentato al Master di II livello in Geomatica Marina promosso dalla facoltà di Ingegneria, dalla facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Genova e l'Istituto Idrografico della Marina.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Giugno 2009 08:44 |
1° Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa-Genova |
|
|
|
Venerdì 05 Giugno 2009 10:43 |
Nei giorni 8-9-10 giugno 2009 presso le sale dell'Auditorium dell'Acquario e il Museo del Mare di Genova si e' svolto il 1° Convegno nazionale di Oceanografia operativa, organizzato dal Gruppo Nazionale di Oceanografia Operativa (GNOO) in coincidenza con la "Giornata Mondiale dell'Oceano".
Il Gruppo Nazionale di Oceanografia Operativa (GNOO) contempla 8 membri che fanno parte del Collegio deliberante a cui partecipa il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in qualità di primo ente finanziatore, il CNR (Consiglio Nazionale delle ricerche), l'ENEA (Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente), l'ARPA Emilia Romagna, il CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare), l'Istituto Idrografico della Marina Militare, il Servizio meteorologico dell'areonautica militare, l'OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) e presto anche l'ISPRA (Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale).
Il Dott. Roberto Sorgente ha presentato l'attivita' del Gruppo di Oceanografia Operativa dell'IAMC-CNR di Oristano con particolare riferimento al progetto SOS-Bonifacio.
link
|
Ultimo aggiornamento Martedì 25 Agosto 2009 13:16 |
III esperimento "BOCCHE0609" |
|
|
|
Giovedì 04 Giugno 2009 21:32 |

Il 1 giugno 2009 e' stato effettuato il terzo esperimento con drifter superficiale tipo CODE, nell'ambito della campagna oceanografica Tyrrmounts09 con la N/O Urania del CNR.
La boa e' stata lanciata nel braccio di mare tra l'isola di Lavezzi e l'isola di Budelli (Bocca Grande) ed è stata recuperata dopo 3 giorni a sud-ovest dell'isola di Budelli (Arcipelago di La Maddalena).
Per una descrizione dettagliata dell'esperimento clicca qui.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Giugno 2009 13:32 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |